VENETIA 1600 - Nascite e Rinascite

 

PALAZZO  DUCALE -  VENETIA 1600 Nascite e Rinascite

dal 4 Settembre 2021 al 25 marzo 2022

Palazzo Ducale –  La Venetia 1600 propone una lettura inedita della storia della Serenissima che identifica nel concetto di nascita e rinascita un innovativo modello interpretativo del suo passato, per re-immaginarne un futuro possibile e ottimistico. Ad illustrare i momenti salienti della storia e dell’identità di Venezia, la mostra esporrà opere dei massimi artisti, architetti e uomini di lettere che operarono in laguna nell’arco di quasi un millennio. La mostra comprenderà importanti dipinti di Carpaccio, Tiziano, Tiepolo, Canaletto, Guardi e molti altri, nonché una selezione di miniature, disegni, tessuti, sculture, ceramiche, modelli architettonici, oggetti in vetro e d’uso quotidiano. Particolare attenzione verrà data ad alcuni dei monumenti più rappresentativi della città, quali la chiesa di San Giacomo di Rialto, la basilica di San Marco, il Ponte di Rialto, il Fondaco dei Tedeschi, il Palazzo Ducale, le chiese del Redentore e di Santa Maria della Salute, il Gran Teatro la Fenice e il Campanile di San Marco, fino a includere le maggiori istituzioni museali e culturali della Venezia contemporanea.
Oltre ai grandi capolavori provenienti da musei e collezioni private italiane, la mostra intende valorizzare l’inestimabile patrimonio storico-artistico e culturale dei musei, chiese, biblioteche e archivi veneziani, primo fra tutti quello delle collezioni dei Musei Civici di Venezia.
 

In occasione della vostra visita saremo lieti di ricevervi presso la sede della Ca' Venezia Immobiliare.